Come ormai consuetudine, domenica 16 giugno, con inizio alle ore 18.00, presso il laghetto Sant’Agnese, si festeggia al Paludo, zona che rientra nei Comuni di Agliano Terme, Costigliole e Calosso, il progetto congiunto rivolto alla salvaguardia, valorizzazione e divulgazione delle caratteristiche naturalistiche e paesaggistiche dell'area.
Anche l'edizione 2018 si è conclusa. L'evento rivolto ai nostri amici a 4 zampe riscuote sempre più successo di anno in anno.
Siete stati numerosissimi anche quest'anno e vi vogliamo ringraziare. È stato un piacere condividere questi momenti assieme a voi. Ci vediamo l'anno prossimo!!
Si è conclusa la quarta edizione dell'evento dell'anno rivolto ai nostri amici a 4 zampe. Siete stati numerosissimi anche quest'anno e vi vogliamo ringraziare.
L'evento dell'anno dedicato ai nostri amici a quattro zampe sta arrivando e con loro tante storie e aneddoti
Vogliamo raccontarvi le storie che i partecipanti delle vecchie edizioni ci hanno inviato.
Evento organizzato da Pro Loco di Calosso, Associazione Amici di Calosso, Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano, LIPU – delegazione di Asti.
Domenica 17 giugno con inizio alle ore 18.00 si festeggia al Paludo, zona che rientra nei Comuni di Agliano Terme, Costigliole e Calosso, il progetto congiunto rivolto alla salvaguardia, valorizzazione e divulgazione delle caratteristiche naturalistiche e paesaggistiche dell'area. Il Progetto Paludo ha lo scopo di tutelare un piccolo tratto di territorio umido con caratteristiche ambientali e paesaggistiche di particolare rilievo che lo rendono unico nel territorio del Sud- Astigiano. La zona che si intende valorizzare confina con il territorio dei “Paesaggi Vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato” proclamati dall’Unesco quale patrimonio dell’umanità.
Calosso Village nasce come portale di condivisione e di unione di tutte le associazioni di Calosso per promuovere il proprio territorio, i suoi prodotti e i suoi tesori......non finiremo di stupirvi.