
Un appuntamento per tutti coloro che amano l'ambiente e la natura.
Saluti di Giuseppe Ugonia, Sindaco di Calosso
Interventi
Conclusioni
Alla fine del dibattito la Pro Loco di Calosso offrirà un aperitivo con vini e specialità del paese.
L’iter per l’individuazione sul territorio astigiano di nuove aree da proporsi per l’inserimento nel sistema delle Aree Protette Regionali, avviato nel 2016 dall’Ente Parco Paleontologico Astigiano con ruolo di coordinatore e mediatore tra le Amministrazioni comunali, ha registrato nel corso del 2017 una accelerazione che, grazie al lavoro coordinato tra gli uffici delle Amministrazioni territoriali, Parco Paleontologico e il settore Biodiversità ed Aree naturali della Regione Piemonte, ha portato alla definizione di una proposta condivisa di nuova zona tutelata composita, da denominarsi Aree Protette del Sud Astigiano e della Piana del Tanaro.
Le denominazioni proposte per le distinte aree di tutela sono:
La superficie totale stimata approssima i 1500 ettari.
Questo significa un notevole incremento di territorio protetto in Provincia di Asti.
Altro dato importante e nuovo: per la prima volta la tutela si occupa di zone umide e del fiume Tanaro.
I provvedimenti di richiesta istitutiva adottati singolarmente dalle Amministrazioni comunali sono stati recepiti dal Parco Paleontologico Astigiano che, di concerto con gli Uffici del settore Biodiversità e Aree naturali e i Comuni interessati, ha provveduto con successivi aggiustamenti a individuare su base cartografica DBTRE i limiti della nuova Area protetta, di cui è stata conseguentemente richiesta l’istituzione alla Regione Piemonte .
La promulgazione della legge istitutiva delle Aree Protette del Sud Astigiano e della Piana del Tanaro è prevista nel corso della prima metà corrente anno 2018.
Calosso Village nasce come portale di condivisione e di unione di tutte le associazioni di Calosso per promuovere il proprio territorio, i suoi prodotti e i suoi tesori......non finiremo di stupirvi.